- calo
- calo s.m. [der. di calare ].1.a. [l'atto, il fatto di calare: il giorno È già sul c. (G. Pascoli)] ▶◀ abbassamento, calata, discesa. ◀▶ risalita, sollevamento.b. (fig.) [perdita di potere, di prestigio, di favore] ▶◀ decadimento, declino, discesa. ◀▶ ascesa, ripresa.▲ Locuz. prep.: in calo ▶◀ in diminuzione, in discesa, in ribasso.c. (fig.) [perdita di forza fisica per malattia o dispiaceri] ▶◀ decadimento (fisico), declino, deperimento. ◀▶ rafforzamento, recupero, rinvigorimento, ripresa.2. (estens.)a. [diminuzione di prezzo, valore, intensità, ecc.] ▶◀ abbassamento, contrazione, decremento, diminuzione, flessione, ribasso, riduzione. ◀▶ aumento, incremento, lievitazione, maggiorazione, rialzo, rincaro.b. [perdita parziale di vista, udito, ecc.] ▶◀ abbassamento, affievolimento, attenuazione, diminuzione, indebolimento, riduzione, perdita. ◀▶ aumento, rafforzamento, recupero.c. [perdita di peso, volume, ecc.] ▶◀ diminuzione, riduzione. ◀▶ aumento, crescita, incremento.
Enciclopedia Italiana. 2013.